Regolamento
Sono
ammessi in campeggio i cani di piccola e media taglia, peso max. 30 kg.
Cani e animali domestici hanno libero accesso a tutte le piazzole ed alle unità abitative e la loro presenza deve essere obbligatoriamente segnalata al momento della prenotazione. Il loro ingresso è a discrezione della direzione.
Gli animali devono essere accompagnati dai documenti di vaccinazione e dalla copia del certificato sanitario.
All’interno del campeggio
i cani devono essere tenuti al guinzaglio e con la museruola. I proprietari saranno tenuti a rispondere di eventuali danni procurati a terzi o alle strutture del campeggio. Inoltre ricordiamo ai nostri gentili ospiti alcune buone norme di comportamento:
- Gli animali devono essere condotti negli appositi spazi o all'esterno del campeggio per i loro bisogni fisiologici. I proprietari sono tenuti a raccogliere i bisogni fisiologici dei loro animali e devono assicurarsi che non rechino disturbo agli altri ospiti del villaggio.
- I gatti e gli altri animali domestici non possono essere lasciati liberi al di fuori delle piazzole e delle unità abitative.
- Nello stabilimento balneare a loro dedicato, i cani devono obbligatoriamente restare sotto l’ombrellone e non possono andare in acqua o passeggiare sulla battigia.
- E' vietato portare animali in piscina e al supermercato.
- Non è permesso lasciare gli animali soli all'interno delle unità abitative.
- E' cura dei singoli proprietari assicurare il massimo rispetto delle norme igienico-sanitarie durante il soggiorno dell'animale all'interno del campeggio.
- Un’Ordinanza della Capitaneria di Porto di Rimini vieta l'accesso in spiaggia ai cani.
Relax e divertimento
leggi tutto